LETTURE DI ARCHITETTURA
Mario Bacciocchi: Stazioni di servizio AGIP. 1952-1953 - testo italiano/inglese - DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025
Nei domini territoriali erosi dall’industria a scapito dell’agricoltura, l'Agip del gruppo statale dell'Eni, presieduta da Enrico Mattei, disseminò lungo le strade provinciali e statali, nelle città, nei paesi e nelle campagne, le stazioni di servizio come tanti coriandoli della nuova geografia economica di un'Italia da poco uscita dal regime fascista e dalla seconda guerra mondiale. La strategia comunicativa di Mattei fu la scelta di un'immagione nazionale in un'Italia sospinta dai miti di un consumismo dai tratti americani. Il progetto fu affidato a Mario Bacciocchi che redisse un progetto-matrice, scalabile, disegnando un prototipo in grado di sostenere molteplici variazioni senza smarrire il suo carattere. Il tramite di questa operazione è un'invariante: la sezione. Ogni variazione la conserva intatta generando ggetti, sfioramenti, giochi di luce.
autori: T.De venuto, A. Laballestra
formato: 21x15 in brossura
rilegatura: filo refe
n. pagine 136 (120 b/n, 16 quadricromia)
23 tavole, 58 immagini.
peso 350 g.
ISBN: 9788894670424
comunicato stampa
recensioni stampa
recensione youtube
